ALBANIA | ITALIA | |
N° abitanti a confronto | 3.057.220 | 62.007.540 |
% alfabetizzazione | 98,10% | 99,20% |
PIL pro capite | 12.500 USD | 36.300 USD |
Popolazione sotto linea di povertà | 14,30% | 29,90% |
Mortalità infantile morti/feti nati vivi | 10,8 | 3,3 |
Speranza di vita media | 79 | 82,2 |

L’Albania, ufficialmente Repubblica di Albania, è uno stato della Penisola balcanica situato nel sud-est dell’Europa ed ha una superficie di 28.748 km². Confina a nord-ovest con il Montenegro, a nord-est con il Kosovo, a est con la Macedonia e a sud con la Grecia. Il territorio è costituito da una piccola porzione di terreno pianeggiante e agricolo, mentre la gran parte del territorio è collinare, montagnoso e molto impervio.
La lingua ufficiale del paese è l’albanese.
L’Albania è una Repubblica Parlamentare: l’attuale Primo ministro è Sali Berisha, mentre il Presidente della Repubblica è Bujar Nishani.
L’Albania ha aderito alla NATO nel 2009 ed è un potenziale candidato per l’adesione all’Unione Europea. Attualmente è tra i paesi emergenti d’Europa, ma, anche se l’economia albanese continua a crescere, il paese è ancora uno dei più poveri del vecchio continente, ostacolato da una grande economia informale e di infrastrutture carenti.
In totale la popolazione dell’albania conta 3.162.000 abitanti.
Nel periodo 1967-1990, durante il regime nazional-comunista di Enver Hoxha, tutte le religioni erano proibite per legge in quanto l’ateismo di stato era stato assunto a principio costituzionale ed imposto con la forza. Nel 1976, poi, nella Costituzione albanese, l’Albania si proclamava atea. Oggigiorno è stata ristabilita la libertà di culto e vi è stato un aumento dei fedeli delle varie religioni. La Costituzione del 1998 afferma la laicità dello Stato e sancisce l’uguaglianza dei vari culti. Inoltre pone la coesistenza religiosa tra i principi fondanti dello Stato.
Le religioni più praticate in Albania sono il Cristianesimo e l’Islam.
Uno studio demografico risalente al 2009 afferma che i musulmani sarebbero la grande maggioranza, con una percentuale sul totale della popolazione del 79,9%. Una stima della distribuzione dei credenti è valuta i musulmani a circa il 70% della popolazione, i cristiani ortodossi al 20% e i cattolici di rito romano al 10%.
Per quanto riguarda le comunità cristiane, il problema principale è la mancanza di sacerdoti e di suore di nazionalità albanese nei diversi ordini religiosi.

Albania