In Sud Sudan numerosi anni di conflitto per l’indipendenza e la successiva guerra civile hanno causato gravi conseguenze sociali nella popolazione che ha dovuto abbandonare i villaggi d’origine determinando un vasto numero di rifugiati e sfollati interni.
I cambiamenti climatici inoltre hanno fatto sì che nel Paese spesso si susseguano periodi di siccità e periodi di alluvioni determinando un’insicurezza alimentare per gran parte della popolazione.
Le condizioni del popolo sud sudanese rimangono critiche ancora oggi: 7,5 milioni di persone su 13 hanno bisogno di assistenza. Purtroppo l’emergenza COVID-19 ha rallentato le operazioni umanitarie e acuito la crisi alimentare.
Associazione Christian Onlus sostiene il progetto di Caritas Ambrosiana, in collaborazione con Caritas Sud Sudan, “A piccoli passi verso il futuro”.
Gli obiettivi prefissati sono multisettoriali. Si cercheranno di avviare attività produttrici di reddito attraverso la distribuzione di attrezzi agricoli e sementi per la creazione di orti. In alcune situazioni particolarmente gravi si interverrà con la distribuzione di prodotti alimentari e sanitari.
Inoltre per favorire un processo di pace e di riconciliazione sociale verranno promosse iniziative formative e momenti di incontro tra comunità appartenenti a gruppi etnici differenti. Nei villaggi più traumatizzati dalla guerra civile verranno invece attuati percorsi di riabilitazione fisica e psicologica.
Infine nella contea di Juba verranno costruite 5 fattorie.
Il costo di questo progetto è di 20.000 euro e Associazione Christian devolverà le donazioni ricevute in occasione della raccolta fondi Pasqua Solidale 2021.
Fondi necessari | 20.000 € |