Secondo la Southern Africa Development Community (Sadc), che porta avanti studi e campagne a favore della parità di genere nei paesi dell’Africa australe, lo Zambia sta registrando un momento di forte impulso positivo.
Infatti in Zambia sono in aumento i livelli d’istruzione delle donne e anche una maggiore aspettativa di vita materna e infantile, sicuramente legati ad un aumento generale dei livelli di nutrizione registrati nel Paese.
Preoccupanti però sono i dati che riguardano il completamento degli studi. In questo senso i livelli sono ancora molto bassi. Lo Zambia è uno dei più colpiti della regione in termini di abbandoni scolastici, che negli ultimi nove anni sono saliti a tassi allarmanti, con quasi la metà (47%) degli studenti che lasciano la scuola prima di aver concluso gli esami finali.
I fattori principali che causano questa situazione sono gli alti costi per l’accesso alla scuola, lo scarso livello di insegnamento, l’ambiente povero di apprendimento; classi sovraffollate e la poca sicurezza dentro e fuori gli istituti. Per non parlare poi degli ostacoli culturali come i matrimoni e le gravidanze precoci; i riti d’iniziazione che richiedono ragazze periodi di assenza dalla scuola prolungati; il lavoro minorile e in generale le credenze che attribuiscono un basso valore all’istruzione.
Dopo aver ottenuto questi buoni risultati il governo dello Zambia sta preparando una nuova strategia per incentivare l’istruzione denominato “Piano d’azione 2014: verso la scolarizzazione entro il 2025”, che mira a migliorare il lavoro degli insegnanti e l’apprendimento e colmare il divario esistente tra le scuole con più risorse e quelle considerate povere.
Fondi inviati | ||
2017 | € 1.465 | Acquisto materiale educativo, banchi e sedie |