Haiti | Italia | |
N° abitanti a confronto | 10.788.440 | 62.007.540 |
% alfabetizzazione | 60,70% | 99,20% |
PIL pro capite | 1800 USD | 36.300 USD |
Popolazione sotto linea di povertà | 58,50% | 29,90% |
Mortalità infantile morti/feti nati vivi | 48,2 | 3,3 |
Speranza di vita media | 63,8 | 82,2 |

Haiti è una nazione dell’America situata nel Mar dei Caraibi. Un tempo colonia francese, è stata una delle prime nazioni delle Americhe a dichiarare la propria indipendenza. Il territorio haitiano copre la parte occidentale dell’isola di Hispaniola e confina a est con la Repubblica Dominicana. Haiti è il paese più povero delle Americhe.
L’indipendenza dalla Francia è stata dichiarata il 1º gennaio 1804. Venne riconosciuta nel 1825 dalla Francia e nel 1863 dagli Stati Uniti.
Dall’inizio del 2004 Haiti è al centro di una rivolta popolare che ha causato disordini e violenza e ha portato il 29 febbraio alla partenza dall’isola del dimissionario presidente Jean-Bertrand Aristide. Il governo è stato retto ad interim dal presidente della Corte di cassazione, Boniface Alexandre, fino alle elezioni presidenziali tenutesi il 7 febbraio 2006 da cui, pur tra molte proteste ed accuse di broglio da parte dei suoi avversari, è uscito eletto René Préval.
L’isola, colpita nell’estate 2004 dall’uragano Jeanne e nel gennaio 2010 da un disastroso terremoto, vive in uno stato di emergenza umanitaria.
