Haiti, isola delle Grandi Antille nel Mar dei Caraibi, è uno dei paesi più poveri del mondo. La maggior parte degli haitiani è di origine africana e vive di un’agricoltura di sussistenza.
A Mare Rouge nel nord ovest del Paese opera, sostenuta dalla Caritas Ambrosiana, l’associazione Aksyon Gasmin che assiste bambini disabili e le loro famiglie. La disabilità è infatti motivo di emarginazione ed isolamento sociale. L’associazione prevede attività di formazione e di educazione delle famiglie sul problema della disabilità oltre ad attività di formazione di persone della comunità che si possano occupare dei problemi assistenziali e riabilitativi dei bambini. L’obiettivo è quello di poter inserire questi bambini nelle scuole dal momento che ad Haiti prerequisiti per l’iscrizione scolastica sono la capacità di deambulare e la non compromissione delle capacità cognitive.
Le famiglie sono coinvolte attivamente responsabilizzandole nell’aiuto offerto ai bambini e aiutandole a sentirsi accolte dalla comunità senza condizionamenti negativi. Il progetto “per rinforzare la Speranza” prevede di far partire delle attività produttrici di reddito per aiutare economicamente queste famiglie, dando loro dignità anche attraverso il lavoro.
La prima attività è legata al problema dell’acqua che è molto sentito in queste zone dove spesso è contaminata e quindi generatrice di malattie come il colera. Il progetto prevede l’acquisto di un macchinario per depurare l’acqua, alcuni pannelli solari e un freezer. In questo modo grazie al lavoro delle famiglie di bambini disabili l’acqua potabile potrà essere venduta anche sotto forma di ghiaccio e ghiaccioli. Inoltre verranno acquistati strumenti per la fabbricazione di materiale edile e un automezzo per creare una squadra di muratori formata da persone disabili e dai loro familiari.
Il costo del progetto è di 25.000 euro. Associazione Christian contribuirà con i fondi derivanti dalle iniziative della Quaresima Solidale.