Ucraina: accoglienza profughi Ucraini in Polonia

Luogo: Kiełpin e Białystok – Polonia

Destinatari: profughi Ucraini

Obiettivi generali: sostenere i costi per l’accoglienza dei profughi Ucraini

La comunità dei Missionari della Consolata di Kiełpin, vicino a Varsavia, collabora strettamente con la parrocchia di Santa Margherita. Qui il numero di profughi ospitati è in costante e regolare crescita. Questo si spiega col fatto che Kiełpin si trova a pochi chilometri dalla capitale dove si trovano le ambasciate di tutti i Paesi. Molti profughi cercano di raggiungere i propri familiari anche fuori dall’Europa e per questo hanno bisogno di documenti e di permessi. I rifugiati sono principalmente donne e bambini, ma con non rare eccezioni: è stata ospitata una giovane coppia di nigeriani con un neonato di 4 mesi che sono scappati da Kiev dove studiavano all’università.

I missionari operano anche a Białystok, al confine con la Bielorussia. Qui stanno collaborando con la Caritas locale con aiuti arrivati dall’Italia a favore dei migranti bloccati sul confine. Inoltre stanno preparando una nuova sede più spaziosa nel centro della città per poter organizzare diversi aiuti a seconda delle necessità ed emergenze. Qui al momento i flussi dei profughi non sono altissimi come in altre regioni della Polonia perchè per ora i confini con la Bielorussia sono chiusi. Tuttavia si prevede anche qui un forte incremento di profughi.

Infine è necessario raccogliere fondi per coprire i costi dei servizi resi alle persone in Polonia ma anche in Ucraina come ad esempio pagamenti d’affitto di case, qualora ce ne fosse bisogno, aiuti dati a famiglie che ospitano ma che non hanno la possibilità economica, cure mediche, ecc.

Il costo di questo progetto non è quantificabile poiché la situazione è in continua evoluzione. Associazione Christian devolverà tutte le donazioni ricevute con la causale specifica: Progetto accoglienza profughi Ucraini – Polonia