In Uganda il tasso di mortalità per tumori infantili raggiunge circa l’80% a causa della mancanza di trattamenti adeguati a costi accessibili alla popolazione e a causa del numero limitato di centri di riferimento. Il St. Mary’s Hospital Lacor è l’unico ospedale per il Nord Uganda e il Sud Sudan ed è perennemente sovraffollato.
Nella casa d’accoglienza Rainbow Family Home possono soggiornare le famiglie e i bambini che devono sottoporsi a cure oncologiche, liberando posti letto in reparto e alleggerendo le famiglie dalle spese di alloggio che spesso fanno la differenza tra la vita e la morte dei piccoli pazienti.
Qui i bambini malati e i loro genitori ricevono 3 pasti al giorno, studiati in modo da dare ai piccoli tutti i nutrienti che servono per recuperare le forze durante le chemioterapie. Inoltre viene garantito un servizio di counselling psicologico alle famiglie e un sostegno scolastico ai bambini.
La struttura attualmente ha però urgenza di essere ristrutturata. È necessario creare uno spazio a misura di bambino con scivoli e altalene per permettere ai piccoli di giocare e svagarsi in sicurezza.
Inoltre, il servizio di supporto psicologico finora veniva erogato in uno spazio molto ristretto o all’aperto, in cortile, sotto un albero di mango, senza la necessaria riservatezza dovuta in questi casi. Si è reso necessario dunque ampliare la struttura per creare una stanza dedicata al counselling individuale o di gruppo permettendo attività ricreative in favore dei bambini.
Infine, l’opera di riqualificazione prevede anche la ristrutturazione dei servizi igienici ormai fatiscenti. Questo mette a rischio la salute dei bambini che hanno difese immunitarie deboli anche per le terapie a cui sono sottoposti. Verrà creata una rete fognaria con canali di acque nere e acque bianche per garantire standard igienico-sanitari adeguati. Verranno fornite anche docce con acqua calda (per ora assenti) per evitare che i bambini, soprattutto nei periodi più freddi, possano incorrere in malattie da raffreddamento che potrebbero compromettere il loro percorso di cure o la loro salute.
I lavori si sono interrotti causa emergenza Covid-19
Fondi inviati | ||
2020 | €12.894,74 | Ampliamento struttura counselling, creazione area giochi e servizi igienici per bambini |