Il progetto – iniziato nel 2018 – è seguito dalla Caritas della Diocesi di Garoua, col sostegno dell’Arcivescovo di Garoua e di CAM TO ME, la Onlus della Comunità delle Missionarie Laiche (CML) del Pime. I beneficiari saranno 50 famiglie indigenti che vivono nei villaggi di OuroNgadji, OuroBobbo, e Kangouresoit nell’Arcidiocesi di Garoua. In totale saranno aiutate circa 400 persone senza distinzione di religione o etnia.
L’intervento migliorerà le condizioni socio-sanitarie dei beneficiari, tra cui persone affette dal virus HIV/AIDS. Nello specifico:
- verrà garantito l’accesso alla salute ai membri della famiglie seguite e in particolare ai sieropositivi
- verrà favorita l’autonomia socio-economica delle famiglie seguite attraverso l’accompagnamento nella realizzazione di attività generatrici di reddito
Attraverso le iniziative del Natale Solidale 2019, l’Associazione sosterrà il progetto “Semi di futuro” coprendo i costi necessari per intraprendere: attività generatrici di reddito per le famiglie indigenti (attività legate all’allevamento, piccoli commerci o agricoltura); attività di formazione (acquisto di materiale didattico per le attività di sensibilizzazione delle famiglie sull’importanza della prevenzione di malattie ricorrenti come la malaria, la malnutrizione, la dissenteria); spese sanitarie e farmaceutiche (acquisto di un piccolo stock di farmaci essenziali e sostegno di spese mediche come esami o interventi chirurgici per i casi gravi).